galassiadeltraduttore.blog

Informativa sulla Privacy Informativa legaleInformativa cookies

Traduzione per settore Packaging

2022-01-16 22:07

Array() no author 82205

traduzione tecnica, macchinari, packaging, imballaggi, economia italiana, traduzione tecnica,

Traduzione per settore Packaging

Il packaging, vera e propria miniera per i traduttori tecnici...

Vi è mai capitato di strappare un imballaggio nel cercare di aprirlo, forse rovinandone la chiusura, e pensare che è stato concepito proprio male? A volte mi capita con la scatola della pasta…che nervoso! Talvolta sembra che l’apposito lembo non funzioni bene o che il cartone si strappi facilmente, rovinando la chiusura cosiddetta salvafreschezza. Ovviamente sono piuttosto maldestro con gli imballaggi, ma è evidente che la loro progettazione non sia una passeggiata.


Con un fatturato di circa 7,8 miliardi di euro, il settore dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio, la quale rappresenta solo una parte di questo segmento, rimane uno dei comparti industriali italiani più vitali. Un gigante dell’economia italiana e mondiale. Un settore che in realtà è trasversale, perché spazia dall’ingegneria meccanica, quella chimica, al design, senza dimenticare, ovviamente, le normative di sicurezze.


Un settore leader mondiale che si contende il primato internazionale con i costruttori tedeschi. Un dato che davvero ci può far capire la portata e l’importanza di tale settore per l’economia italiana, è quello per cui il 50% delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio vendute nel mondo, esattamente, in tutto il mondo, sono italiane e tedesche. Quindi potrete immaginare la mole di lavoro che esiste per i traduttori tecnici!


Alcuni dei principali settori strettamente legati al packaging:


  • Food & Beverage
  • Farmaceutico
  • Largo consumo
  • Elettrodomestici
  • Mobili e arredamento
  • Materiali edili
  • Cosmesi e profumeria
  • Prodotti chimici
  • Industria della moda


Da diversi anni lavoro nel settore del packaging come traduttore tecnico, e nel tempo ho elaborato svariati glossari tecnici, in portoghese, italiano e inglese, che mi permettono di assicurare un’elevata qualità della manualistica e dei testi che traduco. In circa 15 anni di esperienza, ho imparato tantissimo, e sono consapevole che le competenze tecniche, seppur importantissime, non bastano. La formazione continua e l’aggiornamento frequente sono vitali per tenersi al passo con le nuove tecnologie e le normative in costante evoluzione.


Prossimamente pubblicherò alcuni articoli sulla terminologia specifica e su una tipologia di macchinari per i quali traduco spesso: macchinari packaging per l’industria farmaceutica.