galassiadeltraduttore.blog

Informativa sulla Privacy Informativa legaleInformativa cookies

Le Traduzioni Tecniche I

2022-01-15 12:46

Array() no author 82205

traduzione tecnica, traduttore tecnico, industria, manualistica,

Le Traduzioni Tecniche I

Cosa si intende per traduzione tecnica? La traduzione tecnica richiede diverse competenze da parte del traduttore, ovvero...

Il settore della traduzione tecnica è un mondo, anzi, una galassia molto estesa e ampia. Ogni traduzione non letteraria potrebbe vantare la definizione di tecnica data l’elevata specializzazione e tecnicità che la stessa potrebbe esigere. In realtà, ogni ambito tecnico produce un’enorme mole di documentazione, la quale rappresenta l’espressione di un linguaggio e terminologia a sé stanti. Non è, dunque, esagerato, parlare di una vera e propria lingua. Come ogni altra lingua, quella tecnica possiede un suo proprio vocabolario, regole precise, strutture, espressioni e una sintassi particolare.


Vedasi, per esempio, il settore del packaging. Tale campo riguarda da vicino la vita di tutti noi, e anche se non ne siamo consapevoli, veniamo a contatto quotidianamente con un numero esponenziale di imballaggi, etichette, cartellini, barattoli, scatole, ecc. Il ruolo dell’imballaggio implica una serie di aspetti di primaria importanza, soprattutto nel settore industriale: deve essere in grado di garantire l’integrità della merce, la sua sicurezza, essere economico e rispettare un rapporto equilibrato tra resa e costo. Deve inoltre essere facilmente riciclabile, punto cardine per l’ecologia. Poi ci sono anche gli aspetti connessi all’estetica e al marketing. Le società si avvalgono della ricerca svolta da decenni nei più svariati campi della conoscenza: la chimica, fisica, elettromeccanica, idraulica, ecologia e ambiente, solo per citarne alcuni. Il settore packaging rispetta elevatissimi standard di qualità e sicurezza, come, ad esempio, quello alimentare.  


Le normative sono moltissime, sia a livello nazionale che internazionale. In Europa sono state emanate tutta una serie di normative e provvedimenti destinati alla regolamentazione di tale settore, ai fini di assicurare l’uniformità e il rispetto delle regole basilari e, ancor più importante, la tutela del consumatore.


Il traduttore deve, oltre ad avere una solida formazione accademica, continuare a studiare e a tenersi aggiornato sulle normative e sulle novità in materia.